Per informazioni

349 4439984

Bull-Coaching Umanistico: Un Approccio Innovativo per Combattere il Bullismo

Il Bull-Coaching Umanistico è un metodo innovativo che affronta il fenomeno del bullismo con un approccio centrato sulla crescita personale e il benessere emotivo di tutte le parti coinvolte: chi subisce il bullismo, chi lo agisce e chi assiste. Attraverso percorsi di consapevolezza, sviluppo delle competenze emotive e costruzione di relazioni positive, aiutiamo a trasformare le dinamiche relazionali in opportunità di crescita.

Gli Interventi sulle Tre Figure Principali

Per chi subisce il bullismo

Le persone vittime di bullismo spesso vivono sentimenti di impotenza, paura e isolamento. Il Bull-Coaching Umanistico aiuta a:

  • Rafforzare l’autostima e la fiducia in sé stessi;

  • Sviluppare strategie per affrontare e superare le situazioni difficili;

  • Migliorare la comunicazione assertiva per difendere i propri diritti;

  • Creare una rete di supporto solida con adulti e coetanei.

Per chi bullizza

Il bullismo è spesso il sintomo di un disagio interiore o di difficoltà relazionali. Con il nostro approccio, lavoriamo per:

  • Aiutare a comprendere le cause del comportamento aggressivo;

  • Sviluppare empatia e capacità di gestione delle emozioni;

  • Promuovere il rispetto per sé e per gli altri;

  • Offrire strumenti per costruire relazioni sane e costruttive.

Per chi assiste (spettatori passivi)

Gli spettatori hanno un ruolo fondamentale: possono alimentare il bullismo o contribuire a fermarlo. Il nostro intervento punta a:

  • Sensibilizzare sull’importanza di non rimanere indifferenti;

  • Fornire strumenti per intervenire in modo sicuro ed efficace;

  • Sviluppare il senso di responsabilità e appartenenza al gruppo;

  • Favorire una cultura del rispetto e della solidarietà.

Il ruolo di famiglie e insegnanti

Il bullismo non è un problema solo individuale, ma coinvolge l’intero ecosistema sociale in cui si sviluppa. Per questo, il Bull-Coaching Umanistico offre strumenti di supporto anche a genitori e insegnanti, affinché possano:

  • Comprendere i segnali del bullismo e intervenire in modo tempestivo ed efficace.

  • Sviluppare capacità comunicative ed educative per favorire un clima scolastico positivo.

  • Collaborare in sinergia con i ragazzi per costruire relazioni basate sul rispetto e sulla comprensione reciproca.

Perché Scegliere il Bull-Coaching Umanistico

Questo approccio non si limita a reprimere il fenomeno del bullismo, ma lavora sulle cause profonde, promuovendo un cambiamento duraturo e positivo in tutti i soggetti coinvolti. Attraverso un percorso di consapevolezza e crescita personale, il Bull-Coaching Umanistico permette di trasformare il bullismo in un’opportunità di evoluzione per individui e comunità.

Scopri di più e inizia il cambiamento oggi stesso!


    Scroll to top
    My Agile Privacy

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

    Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

    Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.